Febbraio 17, 2025

Energia: Unionplast lancia l’allarme per il caro bollette. Settore plastica e le sue filiere a rischio con l’impennata dei costi energetici

Unionplast chiede misure urgenti al Governo nel prossimo CdM per contrastare l’impennata dei costi energetici e garantire la continuità produttiva

Milano, 17 febbraio 2025 – Unionplast, l’associazione che rappresenta le imprese italiane di trasformazione e riciclo delle materie plastiche, un settore cruciale per il sistema manifatturiero nazionale, secondo solo alla Germania in Europa, lancia un allarme urgente sulle gravi conseguenze dell’esplosione dei costi energetici.

“La crisi dei prezzi dell’energia sta mettendo in ginocchio il settore plastica, un comparto altamente energivoro che comprende oltre 5.000 imprese e dà lavoro a più di 100.000 persone. Siamo in una situazione di emergenza che rischia di compromettere la continuità operativa di molte aziende e l’intero sistema economico nazionale. Questo problema non riguarda solo la plastica, ma tutte le filiere collegate, come l’agro-alimentare, l’edilizia, la sanità e l’automotive, essenziali per il Paese”, ha dichiarato Marco Bergaglio, Presidente di Unionplast.