Aprile 23, 2025

Aggiornamento sul Codice ATECO: Importanti Indicazioni per le Imprese

Nell’ambito della nuova codifica ATECO, molte imprese potrebbero dover aggiornare il proprio codice.

Vi informiamo che, sebbene la maggior parte delle attività sia identificata tramite un codice a sei cifre, l’Istat richiede, per fini statistici, l’uso del codice ATECO 2025 a cinque cifre. La classificazione a sei cifre viene invece utilizzata principalmente per scopi amministrativi da enti come le Camere di Commercio e l’Agenzia delle Entrate.

Sul Portale Imprese, nella sezione dell’anagrafica, le aziende saranno chiamate a confermare o rifiutare un codice ATECO 2025 a cinque cifre (ad esempio: 22.24.0 – Fabbricazione di articoli in materie plastiche per l’edilizia). Se il codice proposto corrisponde all’attività prevalente, sarà sufficiente accettarlo senza richiedere la versione a sei cifre.

In altri contesti, come quello dell’Agenzia delle Entrate, sarà invece opportuno utilizzare il codice a sei cifre (ad esempio: 22.24.01 – Fabbricazione di rivestimenti per pareti e pavimenti in materie plastiche).

Si raccomanda quindi di prestare attenzione durante la selezione del codice ATECO in base all’ambito di utilizzo.