Il 25 e 26 febbraio p.v. si terrà, tramite piattaforma internet, il Corso di formazione su:
“CIRCOLARITA’ E SOSTENIBILITA’ DELLA GOMMA”
Il corso si propone di offrire una panoramica approfondita sulle tematiche cruciali della sostenibilità e della circolarità nell’industria della gomma, con un taglio sia teorico che pratico/applicativo. Si porrà attenzione alle soluzioni più recenti per il riciclo dei pneumatici fuori uso (PFU) ed all’utilizzo di materiali sostenibili nelle mescole sia per applicazioni nell’articolo tecnico che nei pneumatici. Verranno approfondite: le tecniche di riciclo e recupero dei prodotti in gomma a fine vita, nuove sostanze realizzate con materiali di recupero, le nuove tecnologie per la de-vulcanizzazione e la rigenerazione della gomma.
Il corso, organizzato in due mezze giornate consecutive, sarà coordinato dal prof. Maurizio Galimberti del Politecnico di Milano. Numerosi altri esperti del settore, con anni di esperienza nella ricerca e sviluppo di tecnologie per il riciclo della gomma, guideranno i partecipanti nella conoscenza di nuove soluzioni per la sostenibilità dei prodotti in gomma.
Nel programma, in allegato alla presente comunicazione, è possibile trovare tutti i dettagli organizzativi.
Il corso si rivolge a professionisti del settore della gomma, ingegneri, tecnici di laboratorio, operatori nel settore del riciclo, ed a tutti gli interessati alle tematiche della sostenibilità e dell’innovazione nella lavorazione della gomma.
Le Aziende interessate sono pregate di inviare al più presto, e comunque entro il 20 febbraio 2025, la scheda di iscrizione allegata con la relativa quota di partecipazione.